15. Via dei Carrozzieri
L'amicizia con Anna Franchi
Giovanni Fattori mantenne tutta la vita rapporti profondi con i livornesi, apprezzandone genuinità e fierezza. Tra questi spicca Anna Franchi, scrittrice e critica d’arte, una delle prime in Italia a dedicarsi ai macchiaioli. Nata a Livorno nel 1867, crebbe in una casa borghese in via dei Carrozzieri, oggi irriconoscibile, descritta nei suoi ricordi come luogo di incontri culturali.
L’incontro con il gruppo avvenne nel 1883 a Firenze, ospite dei Tommasi, da cui nacque una forte amicizia. Franchi dedicò ai macchiaioli importanti pubblicazioni, tra cui la biografia di Fattori (1910), i cui proventi contribuirono al busto del maestro a Firenze.
Il legame con Fattori fu intenso: lei lo aiutò nelle vendite e lui la stimava molto, come testimoniano le sue lettere. Fu grazie a lei che oggi conosciamo meglio il pittore, che le affidò le sue memorie, chiedendo però discrezione per evitare pose vanitose.
Franchi lo celebrò come un “artista completo: fanciullo fino alla vecchiezza, virile e coraggioso dal primo passo fatto in arte fino all’ultimo… La sua vita fu una sola smagliante narrazione, espressa con frasi sempre nuove, tanto che nessuno può dire che essa si sia mai ripetuta.”