Solo pochi attimi di attesa...

Newsletter

I luoghi di Fattori

4. Via delle Galere

La casa di Carlo Bini

In una stretta via del centro storico di Livorno, oggi al civico 7 di Via delle Galere, nacque nel 1806 Carlo Bini, patriota, scrittore e figura chiave del pensiero democratico risorgimentale. La sua casa natale non esiste più, ma una targa – con parole scritte da F.D. Guerrazzi – ne mantiene viva la memoria.

Bini fu un pensatore libero, vicino a Mazzini e allo stesso Guerrazzi, con cui fondò L’Indicatore Livornese e condivise l’esperienza della prigione. La sua opera più nota, Il Manoscritto di un prigioniero, fu letta e amata anche da un giovane Fattori, che trovava in quelle pagine un ideale di giustizia e riscatto sociale.

Il legame tra Bini e Fattori non fu diretto, ma profondo. Il pittore, anni dopo, ricordò con commozione il funerale simbolico organizzato dal popolo livornese in suo onore, al quale partecipò con convinzione. Un gesto semplice, ma carico di significato, che racconta quanto Bini fosse considerato un faro morale da quella generazione.

Oggi, la memoria di Carlo Bini continua a vivere nei racconti della città, nel nome di una compagnia popolare, e nel suo riposo eterno al Famedio di Montenero, tra i grandi di Livorno.

MUSEO CIVICO GIOVANNI FATTORI • Via San Jacopo in Acquaviva 65 • 57127 Livorno • Copyright © 2019 – Tutti i diritti riservati